Qualità, ambiente e sicurezza
- Home
- Qualità, ambiente e sicurezza
SOLIDARIETÀ ha scelto di adottare un sistema di gestione integrato.
La complessità aziendale rende più funzionale un approccio integrato sui temi della gestione ambientale e la salute e sicurezza.
È stato adottato nel 2018 il Modello di gestione conforme al D. Lgs.231/01 inserendosi nel più ampio sistema di controllo costituito principalmente dalle regole di governance e dal sistema di procedure già in essere in azienda e nel gruppo (norme tecniche già previste dalle certificazioni di qualità della Cooperativa).


Principali garanzie previste
- l’adozione di un Codice Etico/Disciplinare
- l’attribuzione ad un Organismo di Vigilanza del compito di promuovere l’attuazione efficace e corretta del Modello anche attraverso il monitoraggio dei comportamenti aziendali ed il diritto ad una informazione costante sulle attività rilevanti ai fini del D. Lgs. 231/2001;
- la messa a disposizione dell’Organismo di Vigilanza di risorse (umane e finanziarie) adeguate a supportarlo nei compiti affidatigli ed a raggiungere risultati ragionevolmente ottenibili;
- l’attività di verifica del funzionamento del Modello con conseguente aggiornamento periodico (controllo ex post);
- l’attività di sensibilizzazione e diffusione a tutti i livelli aziendali delle regole comportamentali e delle procedure istituite; – i principi generali di un adeguato sistema di controllo interno ed in particolare:
- la verificabilità e documentabilità di ogni operazione rilevante ai fini del D. Lgs. 231/2001;
- il rispetto del principio della separazione delle funzioni;
- la definizione di poteri autorizzativi coerenti con le responsabilità assegnate;
- la comunicazione all’organismo di vigilanza delle informazioni rilevanti;
L'organigramma
Organismo di vigilanza
E’ l’organismo è dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo.
L’OdV riferisce in merito all’attuazione del Modello, all’emersione di eventuali criticità, all’esigenza di eventuali aggiornamenti e adeguamenti del Modello e alla segnalazione delle violazioni accertate.
Chiunque riscontri una violazione può segnalarla all’OdV in forma scritta, anche anonima, ed avere come oggetto ogni violazione o sospetto di violazione del presente Modello.
Le segnalazioni devono essere comunicate all’Organismo di Vigilanza utilizzando l’apposito Modulo segnalazione secondo una delle seguenti modalità alternative:
– mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata odv.solidarieta@legalmail.it;
– a mezzo del servizio postale, in busta chiusa recante la dicitura: “Riservata personale”, indirizzata all’Organismo di Vigilanza presso la sede di SOLIDARIETA’ Cooperativa Sociale – Località Belvedere – S. Antonio ingresso 5 n. 39 53034 Colle Val d’Elsa (SI).
Tale Modulo è reso disponibile in formato telematico sul sito internet aziendale, nonché in formato cartaceo all’ingresso della sede dell’ente. Per i soggetti esterni, il Modulo viene consegnato insieme alla nota informativa relativa ai principi etico-comportamentali dell’ente.